Passa ai contenuti principali
LITORALE DOMIZIO Tutela del sistema dunale
TREKKING URBANO Tra i monumenti e antichi vicoli di Sessa Aurunca
SCUOLA E FORMAZIONE Contattaci per avviare un Ciclo di Formazione Ambientale
FESTA DELL' ALBERO Gli alberi sono i nostri più grandi amici nella lotta alla crisi climatica
COMUNITA' RINNOVABILI Piccoli impianti domestici, Comunità energetiche, Grandi impianti industriali.
NO AL NUCLEARE Una tecnologia di produzione di energia superata dalla storia
CAMPI DI VOLONTARIATO Dare un contributo concreto alla salvaguardia del nostro territorio
STIAMO LAVORANDO PER NOI Da ben 35 anni Tuteliamo il Nostro Territorio, ancora oggi abbiamo in cantiere Progetti Ambientali Innovativi
DIVENTA SOCIO LEGAMBIENTE

Salvatore Minieri " Cemento Armato "


" Cemento armato "
Trent’anni di spazi nostri, rubati da mafie e politica, Salvatore Minieri al Salone dei Quadri del Comune di Sessa Aurunca in un monologo in un solo atto racconta tre decenni di saccheggio dei nostri territori.
Dalla sintesi dei suoi lavori " Venga il tuo Regno " , 
" I Padroni di Sabbia "
racconta la storia della speculazione edilizia del Villaggio Coppola, colate di cemento su suolo demaniale, trent'anni di cementificazione selvaggia che ha devastato le zone più belle ed incontaminate del sud italia.
Il Volturno è uno dei fiumi più saccheggiati di sabbia e ciò avvenne quando, alla fine degli anni Sessanta si ebbe l’estrazione illecita di sabbia dal suo letto durante l’edificazione del Villaggio Coppola.
Spiagge, aree verdi, aree protette completamente distrutte senza il rispetto di nessun tipo di regole
nel silenzio totale di tutti.
Il consumo di suolo pubblico e relativa Cementificazione si è poi spostata  nella costruzione dei Centri Commerciali facilitata da concessioni edilizie in cambio di voti.
Luoghi dove è stata distrutta la memoria e la possibilità di realizzare spazi di Pubblica Utilità.
Questi " signori " hanno prodotto nel silenzio totale una decadenza Sociale, Ambientale, Culturale, Artistica, Spirituale, Lavorativa.
www.legambientesessa.it