Anteprima Sentiero SESSA -TEANO
Km Totali 15,352 - Dislivello 378,6 m
Pianura 6,813 km - Salita 4,710 km - Discesa 3,829 km
Anteprima Sentiero MINTURNO - SESSA
Km Totali 24,172 - Dislivello 483,4m
Pianura 16,459 km - Salita 4,836 km - Discesa 2,878 km
ESCURSIONI COME MOMENTO DI AGGREGAZIONE SOCIALE
CONOSCENZA, EDUCAZIONE AMBIENTALE E RISPETTO DEL TERRITORIO,
ATTIVITA' FISICA SALUTARE.
L’amore e il rispetto per la natura, lo spirito di conoscere luoghi del nostro bellissimo e variegato territorio, baciato da tanta bellezza dove sono presenti sentieri e percorsi Trekking rilevanti come la Via Francigena .
( STORICAMENTE PER VIA FRANCIGENA, O MEGLIO VIE FRANCIGENE, SI INTENDE UN FASCIO DI VIE CHE COLLEGAVANO I TERRITORI DOMINATI DAI FRANCHI (LE ATTUALI FRANCIA E GERMANIA) A ROMA IN EPOCA MEDIEVALE. OGGI SI PARLA DI VIE FRANCIGENE ANCHE PER INDICARE QUEGLI ITINERARI CULTURALI VERSO ROMA, DESTINATI AL PELLEGRINAGGIO MODERNO E AL TURISMO SOSTENIBILE ).
ESCURSIONI NEL PARCO REGIONALE ROCCAMONFINA FOCE AL GARIGLIANO
☎️ 3884216292
Informazioni
Alle passeggiate si partecipa con mezzo proprio. In caso di maltempo la passeggiata sarà rinviata. Per le escursioni munirsi di colazione al sacco, scarpe antiscivolo o da trekking, giacca e acqua bastoncini e torcia
OBBLIGHI:
Considerare la partecipazione all’escursione tenuto conto della propria condizione fisica e della propria attrezzatura. Non allontanarsi dal gruppo e seguire l’itinerario stabilito. In caso di smarrimento rimanere sul sentiero.
RESPONSABILITA’:
Dato che le escursioni per loro natura comportano rischi e pericoli inerenti la pratica dell’escursionismo, i partecipanti, informati delle caratteristiche dell’escursione all’atto dell’iscrizione, accettano tali rischi e sollevano da qualsiasi responsabilità per infortuni la Legambiente.
Itinerari.
1. il sentiero degli antichi romani: Il Giro di Monte Ofelio e il Ponte Ronaco
2. Il territorio degli Aurunci da Ponte alle Mura Megalitiche
3. Da Tuoro alle mura megalitiche
4. Da S. Carlo a Monte La Frascara per la frattura vulcanica dei Zelloni
5. Intorno alla caldera del vulcano
6. Intorno ai castagneti di Monte S. Croce
7. Il sentiero dei Pellegrini da Marzano Appio al Santuario dei lattani
8. Il sentiero della fede: da Conca Campania al Santuario dei Lattani.
9. Il territorio dei sidicini:da furnolo all’eremo di Monte Atano
10. Il sentiero dei Briganti da Sipicciano
11. Le ciampate del diavolo
12. Da Gallo alle mura megalitiche
13. Da Mieli di Galluccio alla chiesa di S. Maria di Monte Camino
14. Da S. martino all’Orto della Regina
15. Lungo le rive del Garigliano : il ponte di L. Giura e gli scavi di Minturnae
16. Chiesa rupestre di S. Maria in Grotta
17. Da Conca Campania a Marzano Appio
18. Dalla porta della Maddalena alle mura megalitiche
19. Dalla chiesetta di S. Donato al Santuario dei Lattani
20. Da Valogno al Monte Atano
21. Da Roccamonfina a Monte S. Croce
22. Da taverna s. Antonio a Marzano Appio
23. I colori dell’autunno tra torri e castelli
24. Nei boschi tra profumi ,segreti e tesori
25. Dal Santuario dei Lattani a S. Clemente per la Madonna del Sorbello
•Da Marzano Appio-Sipicciano
• Dislivello 300m • Facile / Medio