Cari cittadini, si è costituita la coalizione 100% Rinnovabili Network della quale fanno parte le maggiori associazioni ambientaliste, tra le quali, naturalmente, Legambiente, ma anche WWF, Greenpeace, Kyoto Club. Nel nostro Comune, dove insiste la famigerata centrale del Garigliano, incombono progetti micidiali. Il ministro dell'ambiente ha ipotizzato di trasferivi, nel sito di Sessa, come in quelli delle altre centrali, rifiuti sanitari, industriali e di ricerca oltre alle pericolosissime scorie ad alta attività provenienti dall'estero dopo l'avvenuto riprocessamento. L'amministratore delegato di Sogin, ventila l'idea di costruire, sempre nei siti delle ex centrali nucleari, i nuovi impianti come gli SMR. Si tratta di follie che nel giro di un paio di mesi, Legambiente Sessa spiegherà ai cittadini in convegni cui parteciperanno rappresentanti scientifici. Intanto ecco i costi delle varie fonti energetiche