Ecogiustizia subito per la Terra dei Fuochi

 La nomina del CdM del Commissario gen. Giuseppe Vadalà sembra andare in questa

direzione, a partire dal compito assegnatogli di procedere all’attuazione degli interventi di

bonifica della Terra dei fuochi a garanzia della salubrità agroalimentare, della qualità

ambientale e sanitaria delle popolazioni, assicurando l’informazione costante ai cittadini,

anche relativamente a opportune possibili misure precauzionali da assumere per limitare i

rischi per la salute.

Il commissario avrà poi il compito di:

● monitorare le bonifiche, individuando le azioni in corso e programmate;

● garantire la salubrità agroalimentare;

● effettuare il monitoraggio ambientale e sanitario delle popolazioni della Terra dei

Fuochi, nelle province di Napoli e Caserta;

● valutare e coordinare l’impiego delle risorse disponibili;

● individuare e perimetrare i siti oggetto di contaminazione.

L’azione del Commissario Vadalà, finalizzata a definire e sviluppare una strategia

complessiva per affrontare la grave situazione della Terra dei Fuochi, dovrà essere integrata

con altre due azioni fondamentali, previste dalla sentenza della CEDU:

● l’istituzione di un’Autorità indipendente, aperta al contributo delle associazioni di

cittadini, per il monitoraggio di quanto accade nel territorio;

● la creazione di una piattaforma pubblica in cui raccogliere e pubblicare, in maniera

aperta e facilmente accessibile, tutte le informazioni disponibili.
 

Continua a leggere....