Il Circolo Legambiente “A. Petteruti” di Sessa Aurunca in relazione al gravissimo episodio verificatosi sulla spiaggia antistante l’area SIC della Pineta del Parco Regionale Area Vulcanica Roccamonfina e Foce Garigliano ha inoltrato esposto alle autorità competenti affinché accertino i ruoli e le responsabilità dei soggetti coinvolti a tutti i livelli, soprattutto alla luce della inosservanza di norme, prescrizioni e modalità esecutive nell’area in oggetto.
Infatti tale area è tutelata oltre che da direttive comunitarie quali la Direttiva “Habitat” 92/43/CEE All. I, il Piano Paesaggistico Regionale (PPR), la Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 8838 del 20 maggio 2019, anche da specifici atti normativi emanati dal Comune di Sessa Aurunca quali l’Ordinanza n. 16 che VIETA l’utilizzo di mezzi meccanici (tipo ruspe ed escavatori) per la pulizia dell’arenile che deve essere effettuata almeno a due metri dalle prime specie emergenti sulle dune( cakileto) al fine di non alterare minimamente le dune marittime che nell’area in oggetto sono ulteriormente tutelate dalla normativa specifica dell’area SIC ed il Protocollo di intesa dei Comuni amici delle tartarughe marine del progetto LIFE TURTLENEST in cui i Comuni si impegnano a garantire la pulizia degli arenili con mezzi non invasivi nel rispetto della flora e la fauna presente.